Giovani – Patti territoriali per l’edilizia

“Giovani e Patti territoriali per l’edilizia”: iniziative regionali per agevolare l'accesso alla casa da parte delle nuove generazioni
Data:

07/11/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© Comune di Cortenova - Licenza sconosciuta

Descrizione

ANCI Lombardia sta partecipando come partner a un interessante progetto, con capofila ANCE Lombardia e in collaborazione con le ANCE provinciali, numerose Scuole, Sindacati, Fondazioni e Enti di formazione, denominato “Patto per le competenze e l’occupazione in Lombardia per il settore delle costruzioni”.

Il progetto è finanziato dalla Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia. La linea C del progetto è dedicata alla realizzazione di iniziative sistemiche di orientamento e comunicazione rivolte ai potenziali destinatari della domanda di lavoro espressa dal settore, allo scopo di potenziare il capitale umano e accrescere la cultura di organizzazione del lavoro, nell’ottica di incrementare competitività e produttività e favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. In particolare è stata avviata l’azione C.4, denominata “ANChE DONNA, percorsi di crescita e inclusione”.

L’azione è volta a promuovere la cultura dell’attenzione e dell’inclusione, in particolare di genere, valorizzando il ruolo e il contributo delle donne nel settore delle costruzioni. Sono previsti incontri di informazione e sensibilizzazione, per aumentare l’attrattività del settore offrendo prospettive concrete di inserimento delle donne, soprattutto giovani.

Il primo incontro è previsto per mercoledì 13 novembre 2024, ore 16.00, a Milano, presso la sede di Assimpredil ANCE, via San Maurilio, 21.

Successivamente sono previsti incontri a Pavia, Cremona e Varese o da remoto, con un collegamento zoom dedicato.

In allegato anche il calendario degli incontri in programma nel 2025. Sono invitati giovani in cerca di occupazione, operatori di orientamento e placement, operatori delle politiche attive del lavoro, studenti, docenti, donne e uomini delle imprese e delle parti sociali.

A cura di

Ufficio relazioni con il pubblico

Il punto di accesso unico del cittadino e delle imprese per la presentazione di richieste, segnalazioni e reclami, per la consegna ed il ritiro di documentazione.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 31/03/2025 18:34

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito