SUE

  • Servizio attivo

Sportello Unico per l’Edilizia (SUE), riferimento per presentare pratiche edilizie, richiedere permessi e ottenere informazioni urbanistiche

A chi è rivolto

Il Testo unico dell'edilizia istituisce un ufficio identificato come Sportello Unico per l'Edilizia. La struttura cura tutti i rapporti fra il privato, l'amministrazione e, ove occorra, con gli Enti terzi tenuti a pronunciarsi in ordine all'intervento edilizio oggetto della richiesta di permesso o di denuncia di inizio attività o di segnalazione certificata di inizio attività o comunicazione per attività edilizia libera.

Lo sportello telematico  rappresenta è uno strumento pensato per semplificare le relazioni tra le imprese, i professionisti, i cittadini e la pubblica amministrazione, attraverso la presentazione totalmente telematica delle istanze.

Possono accedere allo sportello:

  • tutte le imprese che producono beni o servizi
  • professionisti che operano sul territorio
  • cittadini che a diverso titolo devono presentare istanze all'amministrazione.
Cortenova

Descrizione

Lo Sportello Unico per l'Edilizia provvede ai seguenti adempimenti:

Raccoglie

  • le domande per il rilascio di permessi di costruire
  • le  segnalazioni certificate di inizio attività
  • le segnalazioni certificate di inizio attività per l'agibilità
  • le comunicazioni di inizio lavori asseverate (CILA)
  • le richieste di autorizzazione ambientale e di compatibilità ambientale
  • ogni altro atto di assenso comunque denominato in materia di edilizia

L’accettazione delle istanze dovrà avvenire mediante un unico invio per un max di 50 MB complessivi (max 8 MB per singolo file) con riferimento al singolo procedimento che si compone degli elaborati obbligatori/facoltativi come segnalati nelle pagine del Portale telematico;
 Il SUE accetta esclusivamente i seguenti standard informatici per le istanze edilizie presentate mediante il portale SUE:- sono ammissibili solo files in formato pdf/A con formato firma digitale p7m pesantezza max 8 Mb cadauno, pertanto è sconsigliato l’uso di retini e grafie pesanti "ripetute", che comportino elaborazioni complesse sotto il profilo computazionale per limite file/Tavola max e l’inserimento di foto a colori non ridimensionate;- Gli elaborati di testo dovranno essere redatti in formato A4  e le tavole grafiche in formato di stampa A3 (in caso di effettiva necessità è possibile utilizzare per tavole il formato superiore);- le scansioni della modulistica/carte d’identità possono essere effettuate in bianco/nero per una risoluzione massima di 200 dpi;- in caso di istanze inoltrate da delegati dovrà essere presentata la “Procura Speciale”. La stessa deve essere compilata, datata e firmata in modo olografo dai soggetti richiedenti e successivamente scansionata in formato .pdf, firmata digitalmente dal procuratore, nel rispetto degli standards tecnici di cui al precedente atto;

Come fare

L'Ufficio Tecnico Comunale può eventualmente avvalersi di richiedere una copia cartacea di cortesia da consegnata agli uffici (per la quale non è necessaria protocollazione).
 N.B.: Si informa che, in materia di pratiche relative a cementi armati, dal 1 luglio 2019 le pratiche relative a Deposito Sismico oppure Certificazione alla Sopraelevazione ex art. 6 e 7 L.R. 33/2015 vengono gestite tramite il portale SUAP del comune di Cortenova.

Al momento della presentazione dei progetti devono essere allegati alla documentazione tutti gli attestati di pagamento (bollettini, ricevute bonifici) mentre per le istanze che richiedono marca da bollo (euro 16,00) dovrà essere compilato il modello predisposto già presente nella sezione modulistica.

INIZIO LAVORI: Il professionista deve allegare direttamente nella pratica madre precedentemente caricata nel SUE, nella sezione documenti/integrazioni, il documento della comunicazione dell'INIZIO dei LAVORI e relativi allegati.

FINE LAVORI: Il professionista deve allegare direttamente nella pratica madre precedentemente caricata nel SUE, nella sezione documenti/integrazioni, il documento come da modello di Regione Lombardia della FINE dei LAVORI e relativi allegati.

DIRITTI DI SEGRETERIA , ONERI DI URBANIZZAZIONE E COSTO DI COSTRUZIONE

I versamenti dovranno essere effettuati tramite bollettino postale o sul conto della tesoreria Comunale:

  • Sistema PagoPA https://pagopa.lc-card.it/enti/Cortenova
  • Tesoreria Comunale: BANCA POPOLARE DI SONDRIO Filiale di PRIMALUNA (LC) Via Provinciale 66 - 23819 PRIMALUNA (Lc) Cod. IBAN: IT07 Y 05696 52000 000002288X27  Cod. BIC: POSOIT22

Cosa si ottiene

TECNICO

La registrazione ai servizi on-line del portale è necessaria per poter inserire una nuova pratica.I professionisti che hanno già presentato pratiche edilizie cartacee possono richiedere le credenziali di accesso effettuando la registrazione on-line nell'area riservata ai professionisti. Richiedi le credenziali È necessario inviare alla casella di Posta Elettronica Certificata comune.cortenova@legalmail.it il proprio recapito telefonico e indirizzo PEC.

RICEVERETE LE CREDENZIALI DI ACCESSO AI SERVIZI CON POSTA CERTIFICATA ALLA CASELLA INDICATA IN FASE DI REGISTRAZIONELa registrazione ai servizi on-line del portale è necessaria per poter inserire una nuova pratica.
I professionisti che non hanno già presentato pratiche edilizie cartacee possono chiedere le credenziali di accesso inviando alla PEC comune.cortenova@legalmail.it i seguenti dati e le scansioni della documentazione:

  • carta d'identità,
  • tessera sanitaria (Codice Fiscale),
  • iscrizione all'albo di appartenenza,
  • ubicazione dell'ufficio,
  • recapito telefonico e PEC.

RICEVERETE LE CREDENZIALI DI ACCESSO AI SERVIZI CON POSTA CERTIFICATA ALLA CASELLA INDICATA IN FASE DI REGISTRAZIONE
In alternativa è possibile portare i documenti richiesti direttamente presso i nostri uffici. 

Tempi e scadenze

Contattare l'ufficio

Accedi al servizio

Casi particolari

Servizi

Registrazione

Accedi alla procedura telematica previa registrazione ai servizi on-line del portale

Servizi

Caricamento e consultazione pratica

Inserisci una nuova pratica edilizia o consultane una che hai già caricato in precedenza
 

Accedi al servizioDocumentazione

Istruzioni e privacy

Informati sulle modalità di utilizzo dello Sportello e sulla normativa di riferimento

Documentazione

Costi e diritti

Consulta i documenti relativi ai contributi da versare per la gestione delle pratiche

Servizi

Modulistica

Scarica tutti i modelli utili all’avvio di pratiche da presentare cartacee o per via telematica tramite Sportello on-line

Atti e Tavole

Piano di Governo del Territorio

Visiona le tavole che compongono il Piano di governo del territorio (abbreviato in PGT), lo strumento urbanistico introdotto in Lombardia dalla L.R. n.12 dell’11 marzo 2005
 

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

MANUALE (File pdf 1.002,11 kB)

Contatti

Telefono:
0341901110

Tel Istruttore Direttivo - Ing. Marco Vitali:
0341901110 interno 527

Email:
tecnico@comune.cortenova.lc.it

Pec:
comune.cortenova@legalmail.it

Il Responsabile dell'Area Tecnica riceve previo appuntamento.
Per il disbrigo di pratiche di carattere amministrativo l'orario al pubblico è quello indicato.

Lun
10.00 - 12.30
Mar
14.30 - 16.30
Mer
10.00 - 12.30, su appuntamento
Gio
10.00 - 12.30
Ven
su appuntamento
Sab
Chiuso
Dom
Chiuso
Valido dal 01/01/2022

Ufficio Tecnico

Si occupa di edilizia, Sportello Unico Edilizia (SUE), Sportello Unico Attività Produttive (SUAP), lavori pubblici e urbanistica.​

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito