Descrizione
Iscrizione e Cancellazione dall'albo degli scrutatori
Informazioni
Per essere iscritti nell’Albo unico degli scrutatori occorre presentare apposita domanda da inviare all'ufficio elettorale entro la fine di novembre di ogni anno.
Per essere iscritti i requisiti sono:
- Essere iscritto nelle liste elettorali del comune;
- Possedere come titolo di studio la scuola dell’obbligo;
- Limiti di età: dai 18 ai 75 anni;
- Non trovarsi nei casi di incompatibilità, previsti dall'at. 38 del D.P.R. 30/03/1957 n. 361 e dell'art. 23 del D.P.R. 16/05/1960 n. 570:
(*) Sono esclusi dalle funzioni di presidente di Ufficio elettorale di sezione, di scrutatore e di segretario:
a) coloro che, alla data delle elezioni, hanno superato il settantacinquesimo anno di età;
b) i dipendenti dei Ministeri dell'interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
c) gli appartenenti a Forze armate in servizio;
d) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
e) i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
f) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;
f-bis) i dipendenti delle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico regionale e locale
Gli elettori già iscritti nell’albo che non intendono più essere chiamati a svolgere tale incarico, entro lo stesso termine, possono chiederne la cancellazione.