Servizi Elettorali

  • Servizio attivo

Iscrizione alle liste elettorali, rilascio tessere, aggiornamenti e info su voto per cittadini italiani e dell’Unione Europea

A chi è rivolto

Elettori

Cortenova

Descrizione

Il servizio elettorale è una funzione di competenza dello Stato demandata agli uffici elettorali dei comuni il cui compito basilare è mantenere aggiornate costantemente le liste elettorali mediante revisioni semestrali, dinamiche e straordinarie, cancellando o iscrivendo elettori che: emigrano, immigrano, perdono il diritto elettorale, riacquistano la capacità elettorale, acquisiscono la cittadinanza Italiana, cambiano l'indirizzo, acquistano la capacità elettorale. L'Ufficio elettorale, inoltre, provvede per la PARTE di competenza dell'Amministrazione Comunale, all'organizzazione dei servizi necessari per lo svolgimento di tutte le consultazioni popolari. Provvede, altresì, all'aggiornamento: dell'Albo degli Scrutatori, dell'Albo dei Presidenti di Seggio, dell'Albo dei Giudici Popolari e al rilascio delle certificazioni dl godimento dei diritti politici nonché d'iscrizione nelle liste elettorali.

Procedimenti gestiti e documenti rilasciati:

  • Aggiornamento e tenuta delle liste elettorali generali e sezionali del Comune; Gestione archivio corrente relativo ai fascicoli personali degli elettori; 
  • Iscrizione degli italiani RESIDENTI all'estero nelle liste elettorali;
  • Gestione della revisione semestrale per gli iscrivendi (cittadini che compiranno i diciotto anni nel semestre successivo) nelle liste elettorali generali e sezionali, con la formazione dei fascicoli personali;
  • Formazione e aggiornamento delle liste elettorali aggiunte (per Trento e Bolzano, per la Val d'Aosta, per il diritto di voto dei cittadini comunitari in occasione dell'elezione del Parlamento Europeo, per il diritto di voto dei cittadini comunitari in occasione delle elezioni per il Sindaco e il Consiglio Comunale);
  • Formazione e aggiornamento dell'Albo dei Presidenti e dell'albo degli scrutatori di seggio elettorale;
  • Formazione e aggiornamento degli albi dei Giudici Popolari;
  • Rilascio in tempo reale del certificato iscrizione nelle liste elettorali;
  • Organizzazione servizi per lo svolgimento di tutte le consultazioni elettorali e referendarie;
  • Regolamentazione della propaganda elettorale; Designazione confini sezionali elettorali. 

Come fare

Rivolgersi al servizio elettorale 

Cosa serve

Inoltrare la domanda specifica inerente il servizio richiesto

Cosa si ottiene

Certificazioni, iscrizioni o cancellazioni elettorali

TESSERA ELETTORALE

CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLE LISTE ELETTORALI E GODIMENTO DEI DIRITTI POLITICI

ISCRIZIONE O CANCELLAZIONE DALL’ALBO DEGLI SCRUTATORI DEI SEGGI ELETTORALI

ISCRIZIONE O CANCELLAZIONE DALL’ALBO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE

ISCRIZIONE O CANELLAZIONE DALL’ALBO DEI GIUDICI POPOLARI

Tempi e scadenze

Contattare l'ufficio

Ulteriori informazioni

Albo presidenti di seggio

Albo presidenti di seggio

Elezione del Parlamento Europeo – Voto in Italia dei cittadini comunitari

Richiesta di voto in Italia alle elezioni del Parlamento Europeo tramite iscrizione nelle apposite liste elettorali

Cancellazione dall'albo dei presidenti di seggio

Cancellazione dall'albo dei presidenti di seggio

Tessera elettorale

Moduli per richiesta, duplicato o aggiornamento della tessera necessaria per esercitare il diritto di voto

Richiesta copia liste elettorali

Modulo per richiesta copia delle liste elettorali: disponibile per partiti, candidati o cittadini nei limiti previsti dalla normativa vigente

Albo degli scrutatori

Albo degli scrutatori

Unione Europea - Diritto di voto in Italia

Modulistica per cittadini UE residenti a Cortenova: richiesta di iscrizione alle liste elettorali per esercitare il diritto di voto in Italia

Contatti

Telefono: - interno 520:
0341901110

Email::
anagrafe@comune.cortenova.lc.it

Pec::
comune.cortenova@legalmail.it

In caso di necessità richiedere preventivo appuntamento

Lun
10.00 - 13.30
Mar
10.00 - 12.30, 14.30 - 16.30
Mer
10.00 - 12.30, su appuntamento
Gio
10.00 - 13.30
Ven
10.00 - 13.30
Sab
Chiuso
Dom
Chiuso
Valido dal 02/01/2023

Ufficio Servizio Demografico

Gestisce l'anagrafe, lo stato civile, le liste elettorali, la leva, la statistica, i giudici popolari e la polizia mortuaria.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito