Unione Europea - Diritto di voto in Italia

Modulistica per cittadini UE residenti a Cortenova: richiesta di iscrizione alle liste elettorali per esercitare il diritto di voto in Italia
Data:

01/01/2023

Argomenti
Tipologia di documento
  • Modulistica

Descrizione

INFORMAZIONI

In occasione delle elezioni comunali i cittadini di un altro Paese membro dell’Unione europea, residenti in Italia, hanno diritto di votare nel Comune di residenza e possono candidarsi alla carica di consigliere comunale.

Possono altresì svolgere le funzioni di assessore, ma non possono candidarsi a Sindaco o e Vice Sindaco, poiché questi ultimi rivestono la carica di ufficiali di governo.

Lo stesso diritto spetta ai dipendenti delle ambasciate o dei consolati, anche se non iscritti nell’anagrafe della popolazione residente, che possono candidarsi e/o votare nel comune ove svolgono il servizio.

Per poter beneficiare del diritto di elettorato attivo e passivo è necessario chiedere l’iscrizione in apposite liste elettorali aggiunte.

COSA FARE

Occorre presentare la seguente documentazione:

  • domanda di iscrizione alle liste elettorali aggiunte;
  • copia fotostatica, non autenticata, di un documento di identità.

Il termine è non oltre il quinto giorno successivo all’affissione del manifesto di convocazione delle elezioni (quarantesimo giorno antecedente la data della votazione).

DOVE

La domanda di iscrizione deve essere indirizzata al Sindaco e consegnata o fatta pervenire con le modalità consentite dalla vigente normativa all’ufficio elettorale. Nella domanda occorre dichiarare la cittadinanza, l’attuale residenza e l’indirizzo del paese di origine, la richiesta di iscrizione anagrafica, se non già iscritto e la richiesta di iscrizione nelle liste elettorali.

NOTE

Il diritto di voto e di candidatura per cittadini U.E. si estende anche alle eventuali elezioni circoscrizionali.

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Ufficio Servizio Demografico

Gestisce l'anagrafe, lo stato civile, le liste elettorali, la leva, la statistica, i giudici popolari e la polizia mortuaria.

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Licenza sconosciuta

Servizi collegati

Servizi collegati

Anagrafe e stato civile

Servizi Elettorali

Iscrizione alle liste elettorali, rilascio tessere, aggiornamenti e info su voto per cittadini italiani e dell’Unione Europea

Ulteriori dettagli

Date

Data di inizio validità/efficacia

01/01/2023

Data di inizio pubblicazione

01/01/2023

Ulteriori informazioni

Servizi collegati

Anagrafe e stato civile

Servizi Elettorali

Iscrizione alle liste elettorali, rilascio tessere, aggiornamenti e info su voto per cittadini italiani e dell’Unione Europea

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento: 01/04/2025 00:43

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito