Servizi Demografici

  • Servizio attivo

Servizio dedicato al rilascio di certificati, atti di stato civile, residenza, cittadinanza e gestione dell’anagrafe comunale

A chi è rivolto

Alla cittadinanza

Cortenova

Descrizione

Informazioni e moduli per i servizi  demografici

Come fare

Scaricare, compilare e consegnare in comune i moduli allegati

Cosa serve

Modulistica

Convivenze di fatto e contratti di convivenza

Documenti per la registrazione e la regolamentazione delle unioni civili

Abitare all'estero

Iscrizione e cancellazione dall'anagrafe degli italiani residenti all'estero

Cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente

Cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente per irreperibilità

Modulistica plurilingue esente da legalizzazione e traduzione, da utilizzare negli stati UE in base al Regolamento europeo n. 1191/2016

Istruzioni per l’uso dei modelli plurilingue del Regolamento (UE) n.1191/2016: “che promuove la libera circolazione dei cittadini semplificando i requisiti per la presentazione di alcuni documenti pubblici nell'Unione europea e che modifica il regolamento (UE) n. 1024/2012”

Richieste di certificati anagrafici e dello stato civile

Richieste di certificati anagrafici e dello stato civile

Cittadinanza jure sangiunis

Il cittadino straniero, residente nel Comune e discendente da avo cittadino italiano, può chiedere il riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana con domanda indirizzata al Sindaco del Comune di residenza
Con il DL 36/2025 dalle ore 23.59 del 27/03/2025 è necessario che ricorra almeno una delle seguenti condizioni:
• un genitore o adottante cittadino italiano sia nato in Italia;
• un genitore o adottante cittadino italiano sia stato residente in Italia per almeno due anni continuativi prima della data di nascita o di adozione del figlio;
• un ascendente cittadino di primo grado dei genitori o degli adottanti cittadini italiani sia nato in Italia

Separazione e divorzio in comune

I coniugi che NON hanno figli minori, figli maggiorenni non economicamente autosufficienti , figli incapaci o portatori di handicap grave, possono richiedere un accordo di separazione o divorzio consensuale presso il Comune

Cosa si ottiene

Anagrafe

Tempi e scadenze

Contattare l'ufficio

Contatti

Telefono: - interno 520:
0341901110

Email::
anagrafe@comune.cortenova.lc.it

Pec::
comune.cortenova@legalmail.it

In caso di necessità richiedere preventivo appuntamento

Lun
10.00 - 13.30
Mar
10.00 - 12.30, 14.30 - 16.30
Mer
10.00 - 12.30, su appuntamento
Gio
10.00 - 13.30
Ven
10.00 - 13.30
Sab
Chiuso
Dom
Chiuso
Valido dal 02/01/2023

Ufficio Servizio Demografico

Gestisce l'anagrafe, lo stato civile, le liste elettorali, la leva, la statistica, i giudici popolari e la polizia mortuaria.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito